4 Aprile 2010
Dislessia evolutiva – licenza n. 2
Software ideato per lo sviluppo di alcune specifiche componenti dei processi di lettura e scrittura come l’analisi fonologica, la sintesi fonemica e l’accesso lessicale, con finalità dichiaratamente rivolte alla pratica riabilitativa.
Le varie attività, pensate per bambini a partire dai 6 anni, sono state progettate considerando soprattutto le esigenze pratiche dell’insegnante e del logopedista che devono impostare e condurre un programma riabilitativo con bambini che presentano disturbi specifici di letto-scrittura.

Ultimi articoli
Ausili: Modulistica 17 Febbraio 2021
Modulo richiesta trasferimento comodato d’uso – tra istituzioni
Modulo da utilizzare per il passaggio di ausili in comodato d’uso da una istituzione scolastica all’altra, in occasione del cambio di scuola di uno studente che ha ottenuto l’ausilio.
Corsi a.s. 2020/2021 7 Dicembre 2020
Materiale fornito dai relatori – Corso a Distanza
Di seguito il materiale disponibile: Dott. Fabrizio Corradi Avv.