Notizie
Pagina 19 di 32

Dislessia e trattamento sublessicale

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019

Dislessia e trattamento sublessicale

Questo volume presenta un training specifico e intensivo di potenziamento del sistema attentivo per bambini dai tre ai cinque anni.

BigTrack 2

Attrezzature disponibili - Materiali/risorse 7 Dicembre 2019

BigTrack 2

Un aiuto per lo sviluppo delle capacità motorie. Per coloro che hanno problemi fisici, inoltre, le dimensioni e la facilità d’uso di BIGtrack possono fare la differenza quando si tratta di accessibilità alla tecnologia informatica.

Come leggere la DISLESSIA e i DSA + CD

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019

Come leggere la DISLESSIA e i DSA + CD

La prima guida base per gli insegnanti, capace di tradurre in pratica quotidiana le direttive della recente Legge sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Comprensione e produzione verbale

Materiali/risorse - Software Proprietario disponibile 7 Dicembre 2019

Comprensione e produzione verbale

Questo software, che prosegue il percorso intrapreso con il volume 1, presenta una serie di attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 5 anni in su, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d’ascolto.

CTSLI_SW14 Primi voli

Materiali/risorse - Software Proprietario non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019

CTSLI_SW14 Primi voli

Fare, contare e pensare sono le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sè e della realtà che lo circonda, in una continua sperimentazione delle proprie capacità.

Risolvere i problemi per immagini

Materiali/risorse - Software Proprietario disponibile 7 Dicembre 2019

Risolvere i problemi per immagini

Attività di comprensione del testo di aritmentica attraverso il metodo Analogico-Intuitivo.

Gli alunni con funzionamento intellettivo limite

Materiali/risorse - Volumi non disponibili (in comodato d'uso) 7 Dicembre 2019

Gli alunni con funzionamento intellettivo limite

Fra gli alunni che incontrano quotidianamente difficoltà a scuola, si richiama oggi l’attenzione su coloro che, pur non rientrando in nessuna categoria diagnostica specifica, presentano potenzialità cognitive ai limiti della norma, con ricadute sull’autostima, il senso di autoefficacia e la motivazione al compito.

torna all'inizio del contenuto